La mia formazione personale
Consulente Finanziario abilitato all'offerta fuori sede, iscritto all'Albo con iscrizione numero 9447 dal 1995.
Da oltre 30 anni mi occupo di Banca, Investimenti e Finanza: sono una consulente finanziaria, abilitata alla gestione e all’amministrazione delle risorse.
Quando ho iniziato a lavorare nel campo della consulenza finanziaria mi sono posta un obiettivo preciso: essere il punto di riferimento per ogni esigenza finanziaria, assicurativa, previdenziale e di finanziamento, per ogni mio cliente. Comprendere, esaminare le idee, pianificare i progetti è il mio lavoro.
In questo lavoro, sono molti gli aspetti da tenere in considerazione ed è fondamentale abbinare alla conoscenza tecnica dei mercati un forte rapporto di fiducia con il cliente. Quello che faccio è gestire patrimoni, rispettando il rischio, in base alla situazione familiare, fissare degli obiettivi. Le tematiche da affrontare inevitabilmente sono la sicurezza del patrimonio, l’impatto fiscale sulla propria ricchezza, le conseguenze delle decisioni politiche e monetarie sul portafoglio, il Passaggio Generazionale.
Curriculum: la mia formazione personale
Iscritta OCF – Albo Consulenti Finanziari dal 1995
Group Manager – Fideuram SPA
Abilitazione Consulente Patrimoniale con il patrocinio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Master GM Advanced – presso Campus Fideuram Milano
Il valore della consulenza- innovazioni di processo e di prodotto
Percorso di sviluppo GM Advanced
Proteggere gli investimenti delle crisi bancarie
Family Planning – proteggere la famiglia
Il risk management della famiglia profili razionali, emotivi e metodologici
La mia Mission
Dal 1986 mi occupo di Banca, Investimenti, Finanza. Accogliere, ascoltare e capire sono i primi passi.
Comprendere, esaminare le idee, pianificare i progetti è il mio lavoro.
Con passione, amore, gioia, condivisione.
Quello che faccio è gestire patrimoni, rispettando il rischio, in base alla situazione familiare, fissare degli obiettivi. Le tematiche da affrontare inevitabilmente sono la sicurezza del patrimonio, l’impatto fiscale sulla propria ricchezza, le conseguenze delle decisioni politiche e monetarie sul portafoglio, il Passaggio Generazionale.
